Sei un dipendente ancora in servizio e hai già una Cessione del Quinto in corso?
Puoi chiedere la Delega di Pagamento: un finanziamento ulteriore con i medesimi vantaggi.
DESTINATARI | dipendenti di amministrazioni pubbliche (Comuni, Province, Regione, Aziende USL, Ospedali, ecc.) maggiorenni, di cittadinanza italiana, assunti a tempo indeterminato da almeno 3 mesi, che non siano attualmente sottoposti a provvedimenti disciplinari, penali o amministrativi. Il contratto deve terminare prima della maturazione dei requisiti pensionistici |
DURATA | da un minimo di 2 anni a un massimo di 10 anni |
PERIODICITÀ DELLE RATE | mensile |
MODALITÀ DI RIMBORSO | con trattenuta dallo stipendio ad opera del datore di lavoro che ne effettua il versamento direttamente alla finanziaria erogante. |
TASSO DI INTERESSE | fisso per tutta la durata del finanziamento |
IMPORTI | minimo di 3.000 euro, il massimo è calcolato in funzione della quota ceduta e della durata del finanziamento |
DOCUMENTI | documento di identità in corso di validità, codice fiscale, recapito telefonico, ultima busta paga |
REQUISITI | rata massima 1/5 della retribuzione mensile al netto di tasse e imposte. Impegni massimi in busta paga: 50% della retribuzione mensile al netto di tasse e imposte |
COPERTURE ASSICURATIVE | il finanziamento deve essere assistito, in base alla normativa vigente, da coperture assicurative che garantiscono il pagamento del credito residuo in caso di risoluzione definitiva del rapporto di lavoro, decesso del cedente e cessazione temporanea totale o parziale del diritto allo stipendio. Per assolvere a tale obbligo, l’ ente erogante stipula apposite polizze con compagnie di proprio gradimento, pagandone il premio e risultando beneficiaria delle coperture |
EROGAZIONE | accredito su c/c del Consumatore o tramite assegno bancario |
RIMBORSO ANTICIPATO | è ammessa l'estinzione sia totale che parziale del prestito con il pagamento di un indennizzo pari:
|
NOTE | eventuali trattenute per cessioni del quinto già presenti in busta paga potranno essere mantenute in affiancamento alla delega |
DESTINATARI | dipendenti di amministrazioni statali (Esercito, Marina, Aviazione, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Amministrazione Penitenziaria, Direzioni Provinciali del Tesoro, ecc.), maggiorenni, assunti a tempo indeterminato da almeno 3 mesi (24 mesi per i dipendenti della Polizia di Stato), che non siano attualmente sottoposti a provvedimenti disciplinari, penali o amministrativi, di cittadinanza italiana. Il contratto deve terminare prima della maturazione dei requisiti pensionistici |
DURATA | da un minimo di 2 anni a un massimo di 10 anni |
PERIODICITÀ DELLE RATE | mensile |
MODALITÀ DI RIMBORSO | con trattenuta dallo stipendio ad opera del datore di lavoro che ne effettua il versamento direttamente all’ente erogante |
TASSO DI INTERESSE | fisso per tutta la durata del finanziamento |
IMPORTI | minimo di 3.000 euro, il massimo è calcolato in funzione della quota ceduta e della durata del finanziamento |
DOCUMENTI | documento di identità in corso di validità, codice fiscale, recapito telefonico, ultima busta paga |
REQUISITI | rata massima 1/5 della retribuzione mensile al netto di tasse e imposte. Impegni massimi in busta paga: 50% della retribuzione mensile al netto di tasse e imposte |
COPERTURE ASSICURATIVE | il finanziamento deve essere assistito, in base alla normativa vigente, da coperture assicurative che garantiscono il pagamento del credito residuo in caso di risoluzione definitiva del rapporto di lavoro, decesso del cedente e cessazione temporanea totale o parziale del diritto allo stipendio. Per assolvere a tale obbligo, l’ente erogante stipula apposite polizze con compagnie di proprio gradimento, pagandone il premio e risultando beneficiaria delle coperture |
EROGAZIONE | accredito su c/c del Consumatore o tramite assegno bancario |
RIMBORSO ANTICIPATO | è ammessa l'estinzione sia totale che parziale del prestito con il pagamento di un indennizzo pari:
|
NOTE | eventuali trattenute per cessioni del quinto già presenti in busta paga dovranno essere estinte. Possibilità di affiancamento ad operazioni di delega grazie alle convezioni stipulate con i principali enti e imprese pubbliche |
DESTINATARI | dipendenti di Amministrazioni private (S.p.A. e S.r.l. con minimo 16 dipendenti), maggiorenni, assunti a tempo indeterminato da almeno 3 mesi, che non siano attualmente sottoposti a provvedimenti disciplinari, penali o amministrativi, di cittadinanza italiana o cittadini extracomunitari residenti in Italia da almeno 3 anni o assunti a tempo indeterminato presso la stessa azienda da almeno 2 anni. Il contratto deve terminare prima della maturazione dei requisiti pensionistici |
DURATA | da un minimo di 2 anni a un massimo di 10 anni |
PERIODICITÀ DELLE RATE | mensile |
MODALITÀ DI RIMBORSO | con trattenuta dallo stipendio ad opera del datore di lavoro che ne effettua il versamento direttamente ad Ente erogante |
TASSO DI INTERESSE | fisso per tutta la durata del finanziamento |
IMPORTI | minimo di 3.000 euro, il massimo è calcolato in funzione della quota ceduta e della durata del finanziamento |
DOCUMENTI | documento di identità in corso di validità, codice fiscale, recapito telefonico, ultima busta paga |
REQUISITI | rata massima 1/5 della retribuzione mensile al netto di tasse e imposte. Impegni massimi in busta paga: 50% della retribuzione mensile al netto di tasse e imposte |
COPERTURE ASSICURATIVE | il finanziamento deve essere assistito, in base alla normativa vigente, da coperture assicurative che garantiscono il pagamento del credito residuo in caso di risoluzione definitiva del rapporto di lavoro, decesso del cedente e cessazione temporanea totale o parziale del diritto allo stipendio. Per assolvere a tale obbligo, l’ente erogante stipula apposite polizze con compagnie di proprio gradimento, pagandone il premio e risultando beneficiaria delle coperture |
EROGAZIONE | accredito su c/c del Consumatore o tramite assegno bancario |
RIMBORSO ANTICIPATO | è ammessa l'estinzione sia totale che parziale del prestito con il pagamento di un indennizzo pari:
|
NOTE | eventuali trattenute per cessioni del quinto già presenti in busta paga dovranno essere estinte. Possibilità di affiancamento ad operazioni di delega grazie alle convezioni stipulate con le principali imprese private |
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. La concessione dei finanziamenti è subordinata all’approvazione dell'ente erogante. Documento "Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori" e copia del testo contrattuale idoneo per la stipula richiedibili presso i nostri uffici.